
CUS Summer Camp Città Studi 2025, 9 settimane di sport per ragazzi dai 3 agli 8 anni compiuti, dal 9 giugno all’1 agosto e dal 2 al 5 settembre , dalle 8:00 alle 18:00.
Il camp estivo multidisciplinare si svolgerà al C.S. Universitario ISU (Ex-Cidis) in Via Valvassori Peroni, 21 – Milano (MI), e proporrà diverse attività sportive e laboratori. Le attività saranno gestite e organizzate da laureati, studenti di Scienze Motorie e specialisti delle varie discipline sportive organizzate tenendo presente le capacità sportive dei singoli partecipanti.
ATTIVITÀ
attività 1 | Attività 2 |
---|---|
ATLETICA | ROLLERBLADE* + BIKE* |
PSICOMOTRICITA' | GIOCHI DI SQUADRA |
PISCINA | BATTESIMO DELLA SELLA**' |
DRAGONE | E TANTO ALTRO! |
attività 1 | Attività 2 |
---|---|
ATLETICA | ROLLERBLADE* + BIKE* |
PSICOMOTRICITA' | GIOCHI DI SQUADRA |
PISCINA | BATTESIMO DELLA SELLA**' |
DRAGONE | E TANTO ALTRO! |
* Attività Rollerblade e Bike possono essere svolte solo con propria attrezzature (bici e rollerblade) depositata per tempo presso il Centro Sportivo.
** Battesimo della sella e Dragone una volta alla settimana con trasferimento dei bambini al C.S. PalaCUS Idroscalo di Milano e ritorno, tramite servizio navetta dell’organizzazione.
Potranno essere occasionalmente organizzate attività extra.
QUOTA ISCRIZIONE
TESSERAMENTO € 15 (solo alla prima iscrizione)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A SETTIMANA € 175 a partecipante
La quota comprende: assicurazione, tutte le attività previste compresi i laboratori, pranzo, merenda, kit di partecipazione e tanto divertimento!
Per l’iscrizione CONVENZIONATI sarà necessario produrre un documento attestante l’appartenenza all’ente convenzionato, attualmente riservata ai dipendenti UNIMI e Banca Intesa Sanpaolo e ai tesserati ASPES atletica
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Iscrizione a mezzo APP dedicata (SQUBY), da installare al primo accesso sulla base del proprio sistema operativo. E’ consigliabile l’utilizzo dello smartphone in modo da ricevere messaggi di varia natura prodotti dal sistema.
Compila il format online ISCRIVITI! per creare l’account che ti consentirà di accedere all’APP SQUBY. Creare un account per ogni figlio sul quale caricare l’importo da utilizzare per l’iscrizione.
Le modalità di pagamento previste dall’APP sono tutte esenti da commissioni e prevedono la ricarica di un portafoglio elettronico (Wallet):
– ricarica con CARTA DI CREDITO o SATISPAY scegliendo la specifica opzione proposta dall’APP (la ricarica sarà contestuale consentendo all’utente di procedere subito all’iscrizione);
– ricarica tramite BONIFICO BANCARIO utilizzando l’IBAN: IT 44 M 03069 09400 6152 2194 9864 intestato a Cus Milano ASD ed inserendo la causale: Camp + Nome Cognome partecipante (l’utente dovrà caricare la contabile del bonifico nella sezione DOCUMENTI di SQUBY affinché lo staff del CAMP proceda con il caricamento della quota versata sul Wallet e l’utente possa acquistare i servizi del CAMP)
Eventuali versamenti superiori alle effettive necessità, saranno restituiti in modalità tracciabile.
CERTIFICATO MEDICO: A tutti i partecipanti al CAMP verrà richiesto il caricamento del certificato medico per attività sportiva non agonistica (obbligatorio dai 6 anni compiuti).
Per specifiche dettagliate sul certificato medico consultare le FAQ.
F.A.Q.
1) Il Certificato Medico è obbligatorio?
E’ obbligatorio per i bambini dai 6 anni compiuti (anche per coloro che compiranno i 6 anni a partire dal 01/06/2024). Il Certificato Medico deve essere caricato sull’ app SQUBY nell’area DOCUMENTI.
La mancata trasmissione o la incompleta/inesatta compilazione del certificato medico comporta l’impossibilità di accedere e di partecipare alle attività del Camp. La tempistica di trasmissione e conseguente ricezione da parte della segreteria, dovrà considerare la chiusura uffici di sabato e domenica, pertanto il documento dovrà pervenire entro il giovedì precedente la settimana di camp.
2) Quale tipologia di Certificato Medico richiede il CUS Milano per ciascun partecipante?
Dall’età di 6 anni compiuti è necessaria la presentazione di un certificato medico per attività sportiva non agonistica con indicazione ECG, rilasciato dal proprio medico di base o da un pediatra di libera scelta, uno specialista in medicina dello sport* o della Federazione medico-sportiva italiana del Comitato Olimpico Nazionale* (*NB: Il timbro del medico deve contenere la specifica ” Specialista in Medicina dello sport” o “Aggregato/affiliato FMSI”).
Qualora ne siate in possesso, è possibile presentare un certificato medico per attività sportiva agonistica.
3) Il certificato medico di mio figlio, consegnato lo scorso anno, è ancora valido?
Il certificato medico ha validità 1 anno dalla data di emissione.
4) Non sono in possesso di Certificato Medico: posso procedere con l’iscrizione di mio figlio al CAMP?
E’ possibile procedere con l’iscrizione al CAMP anche senza il certificato medico, salvo poi trasmetterlo successivamente. Per modalità e tempistiche di consegna del certificato medico vedere punto 1 delle FAQ.
5) Quali sono le modalità di iscrizione al Camp?
L’iscrizione deve essere effettuata online (pagamento con carta di credito, Satispay o bonifico) tramite l’app SQUBY da installare sul proprio dispositivo.
Per accedere all’app SQUBY è necessario creare l’account: utilizza quindi il seguente link
https://live.squby.it/iscrizione.aspx?grest=5e292883-dfdf-4abe-976a-41002ac15a1f (in caso di più figli creare un account dedicato per ogni figlio).
Accedi con le tue credenziali in SQUBY e carica il portafoglio elettronico (Wallet) per procedere con l’acquisto del tesseramento e dei servizi del camp.
6) Come posso trasmettere la ricevuta di pagamento del bonifico da me effettuato?
Eventuali pagamenti a mezzo bonifico comportano attese derivanti dalla disponibilità delle contabili bancarie che dovranno essere caricate tramite APP nella sezione DOCUMENTI.
7) E’ possibile iscrivere come partecipante un/una ragazzo/a diversamente abile?
A causa della limitata disponibilità di operatori sportivi per la disabilità non ci è possibile garantire l’iscrizione. Contattare per tempo Nadia al numero 349.6006107
8) Se ho versato sul mio portafoglio elettronico (Wallet) un importo maggiore di quello effettivamente necessario cosa succede? E se ho versato meno?
Chiedere il rimborso a mezzo email specificando codice IBAN a me intestato. Se avessi versato di meno, in qualsiasi momento posso sempre effettuare un ulteriore ricarica sull’app tramite carta di credito/Satispay, oppure tramite bonifico.
9) come posso ottenere la mia ricevuta di pagamento?
La ricevuta viene creata dalla Segreteria. Per scaricare la ricevuta di pagamento, accedere alla sezione DOCUMENTI di SQUBY.
10) Come verrà gestita l’attività Bike e pattini in linea?
E’ possibile depositare la propria attrezzatura in apposito locale al chiuso, compreso il caschetto che risulta obbligatorio per tale attività. Il deposito potrà essere effettuato anche anticipatamente rispetto all’inizio della settimana ma tale operazione potrà avvenire dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 9:00 e dalle 16:00 alle 18:00. I partecipanti sprovvisti di caschetto protettivo o senza il materiale necessario, svolgeranno attività sportive alternative.
11) Non voglio autorizzare l’utilizzo delle immagini di mio figlio: come mi devo comportare?
Scrivere a mezzo PEC -cusmilano@pec.cusmilano.it- o raccomandata – indirizzata a CUS MILANO A.S.D., via Circonvallazione Est 11, 20054 Segrate – il seguente testo:
“Io sottoscritto ____________________ genitore del minore _________________ iscritto al Camp ____________, nego il consenso per la diffusione delle immagini. In fede (firma)”.