Cattolica vs NABA, 24/02/25, Fenaroli
Il parquet del Fenaroli vede come ospite la formazione di NABA che, per la terza settimana del girone di ritorno dei CMU, sfida i padroni di casa di Cattolica. Le due formazioni danno vita ad una partita molto intensa ed energica, dove le difese hanno prevalso sugli attacchi che sui quattro quarti di gioco riescono a generare circa 50 punti. Il match infatti, si conclude con la vittoria di Cattolica nell’ultimo minuto disponibile con il punteggio di 50-49.
I due minuti iniziali del primo periodo vedono le due squadre protagoniste cominciare ad imbastire i consueti giochi offensivi. Il tabellone però si smuove solo dopo che la difesa da parte di entrambe le formazioni diventa più aggressiva ed intensa: così Resuli per NABA e Combi per Cattolica guadagnano due tentativi a cronometro fermo (2-2). Il primo canestro arriva solo a metà periodo con un ottimo assist di Sarioglu che attira la difesa prima di servire l’assist a Resuli, a cui Cattolica risponde prontamente dal mezz’angolo con Terenzi. NABA è molto convinta a rimbalzo nella metà campo offensiva e conquista altri due punti con l’appoggio facile di Forlani e con Abellera che si scalda con un palleggio arresto e tiro (5-8). Cattolica invece palleggia troppo e l’abuso del fondamentale la penalizza di qualche palla persa. Abellera conquista fallo e due liberi attaccando l’area in modo convincente (6-10).
Terenzi trova una buona penetrazione con un floater che conclude in mezzo all’area a inizio secondo periodo e subito dopo una buona difesa da la grinta alla squadra in casa, che però perde un pallone e soccombe sotto la fisicità dei lunghi di NABA (8-12). La prima tripla della partita viene mandata a segno da Di Marco che trova la conclusione sul quarto di campo libero, dall’altra parte Karamehmet subisce fallo da tre. Cattolica però ritrova un break vincente con Caviezel approfitta dei metri concessigli e trova un buon piazzato dal gomito) e Guelfi che subito dopo regala la parità con un canestro dalla mezza distanza (14-14) inducendo il timeout di Coach Fulvi. Al rientro dal timeout Yang segna un buon canestro di prepotenza sotto il ferro ma Combi trova la tripla e poi il doppio contropiede per il vantaggio (19-16). Se Coach Fulvi esprime il suo disappunto per l’azione mal-organizzata, un buon giro palla consente a cattolica di trovare un buon canestro con Guelfi. Chiude il quarto l’ ottimo contropiede giocato in tre che regala a NABA il canestro del quarto per il punteggio di 22-18.
Sarioglu apre il secondo quarto con una finta di tiro che precede la penetrazione vincente (22-20). Combi attacca forte il ferro e trova il giusto angolo per l’appoggio al tabellone che mantiene il vantaggio, ma Resuli trova il canestro nonostante il fallo subito (24-22) e poi finalizza una buona recuperata. Il canestro di Lin riporta la parità con una buona conclusione: con questi segnali ed una difesa molto aggressiva NABA rimane lì con il punteggio. Abellera poi conquista due liberi che riportano il vantaggio, anche se breve (24-26). Combi nasconde la palla e trova l’appoggio perfetto da sotto il ferro. prima di trovare la tripla dalla linea della pallavolo per ridare fiducia ai suoi con il vantaggio sul 31-27. Nonostante le difese concentrate entrambe le formazioni prediligono conclusioni da vicino al ferro: sia Terenzi che Osti infatti trovano la via del canestro. Nel frattempo Abellera che riesce a sbloccarsi dalla lunga distanza con un minuto ancora da giocare (33-32). Osti, Yan e Mondo fanno un bel gioco di squadra che culmina col canestro di Yan, Abellera poi gestisce l’ultimo possesso che si chiude con la sua seconda bomba 33-37.
Karamehmet trova la tripla dalla punta per il massimo vantaggio di NABA (33-40). Abellera attacca lo spazio libero causato dalla caduta del suo difensore, che lamenta lo sfondamento, e vede la conclusione realizzarsi. Dall’altra parte il nervosismo e l’intensità difensiva regalano il libero aggiuntivo a Combi che non ne approfitta, il tabellone segna il punteggio di 35-44. Il contropiede rosso ricuce il distacco e poi nonostante i liberi e la rimessa aggiuntiva dati da un antisportivo, Cattolica rimane ferma sul punteggio prima di trovare un buono canestro col Caviezel (40-44). Due penetrazioni di Sarioglu e del Ghelfi si concludono indisturbate sfiorando solo la retina (42-48). Dopo il timeout Combi infila la bomba che riporta Cattolica sotto di un solo possesso, Forlani di NABA però guadagna due liberi. Caviezel segna due su due dalla lunetta e riporta Cattolica sotto un punto a un minuto dalla fine. Karamehmet segna uno di altri due liberi e mantiene il punteggio 47-49, ma il fallo subito da Ghelfi gli dà due liberi (1/2), poi arresto e tiro dal mezz’angolo (49-50). Resuli con una magia guadagna fallo su tiro ma non finalizza, e nonostante i 12 secondi rimanenti lo consentano, NABA non riesce ad andare al tiro e Cattolica vince 50-49.
MIGLIORI IN CAMPO
Combi (Cattolica): i suoi 18 punti sono il simbolo della grinta che ha sfoderato sia in attacco che in difesa, sempre in prima linea per i suoi senza mai perdere la speranza, fornisce un grande contributo per la vittoria.
Abellera (NABA): si prende le sue responsabilità e trascina i suoi con la sua personalità eccentrica. Menzione per Resuli e i suoi compagni di squadra per l’energia messa in campo fino all’ultimo possesso.
VOCI DAL CAMPO
Caviezel (Capitano Cattolica): “Siamo stati sotto gran parte della partita perché NABA è una squadra solida ma alla fine la nostra voglia di vincere è prevalsa. Un applauso a Ghelfi per aver segnato gli ultimi tre punti che sono stati determinanti.”
Coach Fulvi (NABA): “Siamo stati abbastanza bravi, è stata una partita punto a punto decisa dagli episodi finali ma sono contento perché anche se abbiamo perso ho visto dei passi avanti. Due mesi fa questa partita l’avremmo persa con più margine quindi sono contento.”
TABELLINO
Cattolica – NABA 50-49 (6-10; 16-18; 11-19; 17-12)
Cattolica: Combi 18, Caviezel 10, Ghelfi 9, Terenzi 6, Bonzano 3, Codeno 2, Di Marco 2, Bianco, Giuseppetti.
NABA: Abellera 16, Resuli 9, Forlani 7, Karamehmet 5, Osti 4, Sarioglu 4, Yang 4, Gianoli, Hassibi, Lin, Mondo; Coach Fulvi.
PHOTO GALLERY
Guarda sul sito di categoria la Photogallery della partita: CLICCA QUI
Articolo di Giulia Sotgiu
Fotografie di Marco Maffessanti