Cattolica vs San Raffaele, CS Fenaroli, 19/02/2025

Il Fenaroli è arena per lo scontro valevole la terza posizione. La dodicesima settimana dei Campionati Milanesi Universitari 2024/25 di volley maschile mette di fronte Cattolica, allenata da Sara Benenti, e San Raffaele, allenato da Paolo Bruno.

Cattolica parte subito forte e si porta sul 3-1 grazie a un servizio vincente di Bianco. San Raffaele risponde prontamente con Bruno, autore di un ottimo primo tempo, e con Grasso, che con una fiammata riporta il punteggio in parità. Il ritmo e l’intensità aumentano rapidamente, con le squadre che si danno battaglia punto su punto: Ferrandina e Bianco si sfidano a muro e il tabellone segna 11-11. A metà set, San Raffaele prova a prendere il comando, portandosi sul +3 grazie a una diagonale vincente di Ferrandina e a un muro imperioso di Apa. Tuttavia, i campioni in carica di Cattolica non si arrendono e riescono ad agguantare il pareggio sul 18-18, sfruttando alcuni errori in attacco dei ragazzi sanraffaelini. Bianco sigla un altro muro e costringe coach Bruno a interrompere il gioco con un time-out sul 20-18. Alla ripresa, San Raffaele risponde con un muro di Cofano, ma Bianco chiude immediatamente la saracinesca sotto rete. Il finale di set è infuocato: San Raffaele trova il pareggio sul 22-22, spingendo coach Benenti a chiamare un time-out. Al rientro, capitan Bruno vola in cielo e con una diagonale vincente fulmina la difesa cattolichina, seguito da Apa che firma il 25-23 per San Raffaele.

Il secondo set si apre con una diagonale vincente di Apa, ma Cattolica reagisce prontamente con un primo tempo di Bramanti e un muro di Merzagora. Anche San Raffaele si fa sentire a muro con la coppia Apa-Cofano e si porta sul 6-4, ma Bianco accorcia le distanze con un mani-out e una diagonale che vale il pareggio. A metà set, la partita si infiamma: Grasso sfrutta un mani-out e Nannetti sigla un muro monumentale per il 15-11 San Raffaele. Cattolica risponde con una serie di servizi vincenti di Varga, ristabilendo la parità sul 15-15 e costringendo coach Bruno al time-out. Alla ripresa, Grasso segna con una parallela e Apa aggiunge un pallonetto vincente per il 19-15. Nonostante il tentativo di coach Benenti di riorganizzare i suoi, San Raffaele mantiene il controllo: Grasso e Apa spingono il punteggio fino al 21-17, e nel finale Ferrandina piazza due diagonali vincenti per il 25-20, portando il parziale sul 2-0.

Il terzo set si apre con un rapido 2-0 per San Raffaele, ma Cattolica reagisce con una diagonale stretta e un mani-out di Varga. Apa risponde con una diagonale potente e Grasso trova una deviazione decisiva per il 6-5. Cattolica, determinata a rimanere in partita, ribalta momentaneamente il risultato con un muro di Bianco e un primo tempo vincente di Bramanti. Il match resta equilibrato, ma Cattolica trova il primo strappo con due bombe sotto rete di Varga che valgono l’11-9, obbligando coach Bruno al time-out. Alla ripresa, i campioni in carica alzano il ritmo: un ace di Bramanti e un primo tempo di Merzagora valgono il +4. Bianco e Merzagora continuano a spingere, portando il punteggio sul 18-11. Nonostante i tentativi di Grasso e Cofano di riaprire il set, Cattolica controlla la situazione e chiude 25-16 con un servizio vincente di Merzagora, riaprendo la partita sul 2-1.

Nel quarto set, Merzagora porta subito avanti Cattolica con un primo tempo spettacolare, ma Apa risponde con una schiacciata vincente. La squadra di coach Benenti continua a spingere e trova due servizi vincenti consecutivi con Azzoni, costringendo coach Bruno al time-out sull’8-5. Al rientro, Azzoni colpisce ancora, seguito da una diagonale stretta di Ferrandina per San Raffaele. Ma Cattolica è in fiducia e ne approfitta: Merzagora sigla due ace, mentre Bianco e Verga trovano due diagonali che valgono il 14-4. Nonostante un lampo di Grasso, Cattolica resta padrona del campo e aumenta il distacco con un pallonetto di Azzoni. La squadra di coach Benenti vola sulle ali dell’entusiasmo e chiude 25-20 con un muro colossale di Merzagora, portando il match al tie-break.

Il set decisivo inizia con Cattolica avanti 3-2 grazie a un pallonetto vincente di Azzoni e a una fast di Varga. San Raffaele risponde con Apa che firma il 4-4. Da qui in poi, il match si trasforma in una battaglia punto a punto fino al 7-6, quando Boscolo piazza un servizio vincente. San Raffaele va al cambio campo in vantaggio 8-7 e trova il 9-7 sfruttando un errore in palleggio di Cattolica, che corre ai ripari con un time-out. Alla ripresa, Varga segna con una diagonale stretta e Grasso commette un errore clamoroso, permettendo il pareggio sul 9-9. Il finale è palpitante: Cattolica passa a condurre 13-12 grazie a una bomba di Merzagora sotto rete, costringendo San Raffaele al time-out. Al rientro, ancora Merzagora firma un muro monumentale che chiude il match sul 3-2, con il punteggio finale di 15-12.

MIGLIORI IN CAMPO

Merzagora (Cattolica): quello con più grinta e qualità tra i suoi; è spesso decisivo con alcune bombe a tutto braccio e alcuni muri colossali che stampano l’attacco di San Raffaele; decisivo nella rimonta cattolichina.

Apa (San Raffaele): parte benissimo, dalle sue mani escono bombe imprendibili dalla difesa di Cattolica, poi cala alla distanza come la sua squadra; di solito gioca come libero, ma la veste di attaccante non gli sta proprio male.

VOCI DAL CAMPO

Sara Benenti (coach Cattolica): “La svolta della partita penso sia arrivata quando mi sono arrabbiata con i ragazzi e li ho strigliati. Comunque sia, noi abbiamo iniziato a giocare tardi, oggettivamente. Loro, però, sono stati molto bravi, sono una squadra veramente ordinata e che difende benissimo, quindi è stato molto faticoso. Sono quelle squadre che ti snervano perché anche se tiri forte, la palla torna sempre indietro, quindi di testa devi reggere e probabilmente all’inizio non c’era. Credo non se lo aspettassero neanche i ragazzi che sarebbe stato così tanto faticoso oggi.”

Paolo Bruno (coach San Raffaele): “Eravamo partiti molto bene, poi purtroppo abbiamo perso la mentalità e non siamo più riusciti a riprenderci, almeno non in tempo. Sicuramente era una partita che potevamo vincere, quindi ci dispiace e dobbiamo lavorare su questo, cioè, essenzialmente, sul non calare a partita in corso e tenere alta la concentrazione l’impegno sempre.”

TABELLINO

Cattolica-San Raffaele 3-2 (23-25; 20-25; 25-16; 25-20; 15-12)

Cattolica: 19 Asti (L), 13 Azzoni, 6 Bianco, 9 Boscolo, 11 Bramanti, 8 Ciarla, 16 Ferro, 15 Merzagora, 10 Varga; coach Benenti

San Raffaele: 4 Bruno, 5 Grasso, 7 Ciarlatani, 8 Cofano, 9 Rabino, 12 Nannetti, 23 Apa, 21 Ferrandina, 17 Berardi (L); coach Bruno

Arbitro: Simone Rubini

PHOTO GALLERY

Guarda sul sito di categoria la Photogallery della partita: CLICCA QUI

Articolo di Lorenzo Peretti
Fotografie di Sofia Parlangeli