Cattolica vs Humanitas, 08/04/2025, C.S. Rino Fenaroli

Sul parquet Fenaroli, nell’ultima giornata di regular season dei Campionati Milanesi Universitari 2024/2025 di basket femminile, Cattolica, allenata da Roberto Anzivino, si gioca l’accesso ai playoff contro Humanitas, guidata da Chiara Pastena.

È Sanna ad aprire le danze per Humanitas con un preciso tiro da due, subito seguita da Keklioglou che converte un libero, portando le milanesi sul 3-0. Ma la risposta di Cattolica non si fa attendere: Marchi segna dalla media distanza e Vallè spara la prima tripla della serata, ribaltando subito l’inerzia. Il centro di Cattolica sfrutta al meglio il piede perno e realizza un elegante gancio di mano destra, firmando altri due punti. Humanitas replica con Manzoli, che accorcia sotto canestro per il 7-5. A 2 minuti e 30 dalla fine del primo quarto, coach Pastena ferma il gioco per riorganizzare le idee. Ma al rientro sul parquet, è ancora Cattolica a dettare il ritmo: Palazzolo, Capellini e Grisendi fanno 1 su 2 dalla lunetta, permettendo alle padrone di casa di chiudere il primo parziale avanti 10-7.

Nel secondo quarto, Brambilla Garini riporta in scia Cattolica con due liberi, ma Sanna risponde immediatamente con una penetrazione vincente. Padula trova il -1 con una bella incursione, ma Croce risponde con una tripla che fa esplodere il pubblico di casa: 15-11. Humanitas non molla e pareggia con due tiri dalla media firmati Padula e Pastena, costringendo coach Anzivino a chiedere il time-out. Alla ripresa, Marchi colpisce in contropiede, ma Carpano risponde con un classico palleggio-arresto-tiro dalla media. Marchi poi si inventa una giocata da highlight con una virata chiusa da un morbido semi-gancio mancino per il 19-17. Proprio sulla sirena, però, è ancora Manzoli a segnare, regalando a Humanitas il pareggio a fine primo tempo.

Il terzo quarto si apre con una fiammata di Urru: tripla e poi penetrazione vincente per il +5 (24-19). Carpano accorcia dalla media, ma Vallè risponde con un altro semi-gancio di pura tecnica. Poi è Angeretti a piazzare una bomba che fa esplodere il +8 (29-21), costringendo Pastena a fermare tutto. Ma Urru è inarrestabile: spara un’altra tripla dall’arco e porta Cattolica sul massimo vantaggio: +11. Humanitas prova a rientrare con Manzoli (2/2 ai liberi) e un and-one di Corte Portela. Ma Urru è infuocata: terza tripla personale e poi Angeretti buca la difesa per il 37-26. Brambilla Garini reagisce con una bella penetrazione e completa il gioco da tre punti, ma ancora una volta è Manzoli, sulla sirena, a ridare speranza a Humanitas con una tripla che vale il -11.

Nell’ultimo quarto Padula accorcia le distanze con due punti da sotto. La capitana di Humanitas viene seguita da una tripla di Sanna che riporta Humanitas a -6. Cattolica alza ancora i giri: Vallè e Croce mettono due triple pesantissime che ristabiliscono le distanze sul 46-34. Padula non si arrende e mette altri 4 punti con due tiri in sospensione, ma vengono immediatamente annullati da Grisendi (media distanza) e Urru (penetrazione chirurgica). Humanitas va ancora a segno con Veronesi e un libero di Manzoli, ma Cattolica gestisce con esperienza e porta a casa la vittoria sul 50-41.
Grazie a questa prestazione, le ragazze di coach Anzivino volano ai playoff dei CMU 2024/25!

MIGLIORI IN CAMPO

Urru (Cattolica): sale in cattedra nel terzo quarto, nel momento decisivo per dare lo strappo; segna 3 triple in meno di 8 minuti, assumendo il ruolo di cecchino; chiude con 21 punti.
Manzoli (Humanitas): la meno arrendevole tra le sue compagne; entrando dalla panchina prova più volte a dare la scossa necessaria, ma non ce la fa; chiude con 8 punti, come il suo numero di maglia.

VOCI  DAL CAMPO

Roberto Anzivino (coach Cattolica):Sicuramente l’inizio del campionato è stato molto difficile, per non dire tragico, soprattutto per trovare le ragazze giuste che dessero una continuità durante l’anno. Abbiamo trovato in questo inizio anno, quindi l’inizio del 2025, dopo le varie sessioni d’esame, una continuità con alcune ragazze e, unendole alle poche rimaste nel gruppo vecchio, siamo riusciti a raggiungere sicuramente un traguardo che era poi l’obiettivo stagionale. Ora ci godiamo i play off e quel che sarà, sarà.

Chiara Pastena (coach Humanitas):La valutazione per questa stagione è sicuramente positiva perché appena abbiamo fatto la squadra, abbiamo iniziato il campionato, quindi non abbiamo neanche avuto tempo di preparare bene le cose e onestamente sono veramente veramente felice per come sia andata. La cosa più importante per quest’anno era fare gruppo, era iniziare ad avere un po’ più di esperienza in modo tale da iniziare a costruire le cose per l’anno prossimo. Sicuramente quando abbiamo iniziato non avevamo l’ambizione di arrivare ai play off, ma ci abbiamo provato perché ovviamente ci si prova sempre, partita dopo partita, però il nostro obiettivo reale era quello di partire e iniziare a creare qualcosa in Humanitas, dato che era il primo anno, e creare delle basi solide per anche gli altri anni, quindi migliorare sempre di più. Detto questo, la valutazione è super super positiva, siamo riusciti nel nostro obiettivo e devo veramente ringraziare queste ragazze perché mi hanno dato tutto quello che avevano. Molte di loro non erano per niente esperte nella pallacanestro e quindi devo veramente dire grazie a loro. Grazie anche al capitano Marta Padula, senza la quale tutto questo non sarebbe successo, e grazie alle ragazze che secondo me sono migliorate tantissimo e hanno fatto un qualcosa di veramente bello. Per l’anno prossimo ci saremo anche noi e diremo la nostra.

TABELLINO

Cattolica-Humanitas 50-41 (10-7; 19-19; 40-29; 50-41)

Cattolica: 27 Angeretti (5), 12 Brambilla Garini (5), 2 Capellini, 3 Colico, 11 Croce (6), 9 Galli (9), 14 Grisendi (3), 4 Marchi (4), 1 Palazzolo (1), 22 Urru (21), 28 Vallè (7); coach Anzivino

Humanitas: 5 Keklikoglou (1), 6 Minea (2), 8 Manzoli (8), 10 Sanna (7), 11 Carpano (4), 12 Corte Portela (3), 14 Padula (10), 18 Cipriani Bellini, 20 Pastena (2), 44 Krga, 99 Veronesi (2); coach Pastena
Arbitro: Domenico Greco

PHOTO GALLERY

Guarda sul sito di categoria la Photogallery della partita: CLICCA QUI

Articolo di Lorenzo Peretti
Fotografie di Simone Blo