Fine settimana di gare per le sezioni agonistiche del CUS Milano, impegnate a difendere i nostri colori in numerose discipline. Di seguito tutti i risultati:

CALCIO

Calcio Maschile, Seconda Categoria – CUS Bicocca 0 – 1 Paderno Dugnano

Calcio Femminile, Promozione – Laveno Mombello 2 – 4 CUS Bicocca

CANOA

Coppa Italia Canoa Polo U14

Leggi l’articolo del week end di gare sul sito del CUS Milano Canoa (CLICCA QUI)

CANOTTAGGIO

2° Regata Regionale Idroscalo di Milano

Tra sabato e domenica sono arrivate ben 22 medaglie complessive: il Cus Milano ha conquistato 4 ori e 8 argenti, mentre la Canottieri San Cristoforo ha portato a casa 6 argenti e 4 bronzi, che sommati ai 3 ori, 5 argenti e 6 bronzi complessivi della categoria Master, costituiscono un bottino di 36 podi per le due società milanesi.

Tra i successi più significativi per il Cus spiccano l’oro nel quattro di coppia Allievi C maschile con Vittorio BoccaJacopo TeobaldoFilippo Bravi e Matteo Cerioli, oltre alle vittorie individuali nel singolo Cadetti con Leonardo Tahan e nel singolo Allievi A con Cho Heonje, che ha chiuso al primo posto in una gara promozionale, non conteggiata nel medagliere ufficiale. Da segnalare anche l’argento nel singolo Allievi C femminile con Reina Cho.

Per San Cristoforo, da segnalare l’argento con Beatrice Piccoli, nel singolo 7,20 Allievi B1 e il bronzo nel doppio Allievi B2 femminile misto Cus con Cecilia Diari e Maddalena Resteghini (Cus Milano).

La giornata degli agonisti ha regalato ulteriori soddisfazioni. Spiccano i successi del doppio Under 23 maschile composto da Jacopo Gregolin e Lorenzo Serafino e del singolo Pesi Leggeri con Paolo Gregori, autori di prove di grande livello.

Argento anche per l’otto Under 17 maschile misto (con San Cristoforo), con protagonisti Edoardo SchivoSimone TeobaldoNicolò ColomboLoris ColzadaLeonardo Mattia Re LucianiAlessandro CerioliEdoardo BoccaAndrea Roveroni e il timoniere Vittorio Bocca, cresciuti ulteriormente e arrivati a un secondo dalla Varese.

Ci sono poi le prestazioni dei doppi Senior A maschile con Luca Riccardo Grassi e Riccardo Brovelli, secondo posto, dei singoli con Elisa Guglielmo, seconda nei Pesi Leggeri femminile e Jacopo Gregolin, secondo Under 23 maschile. Molto bene anche Edoardo Schivo, argento nel singolo Under 17 maschile, il doppio Pesi Leggeri maschile con Nicolò Siciliano e Paolo Gregori, che ottengono un bellissimo argento dietro ai fratelli Frigo, e il due senza Under 17 maschile con Loris Colzada e Edoardo Bocca, anch’essi al secondo posto.

In campo femminile, la Canottieri San Cristoforo ha conquistato cinque medaglie tra Under 19 e Under 17. Micol Giulia Hoffmann è bronzo nel singolo Under 19 femminile e argento nel doppio con Ludovica Rottigni, che ha colto anche l’argento nel singolo. Sempre Rottigni ha chiuso al secondo posto anche nella finale del due senza Under 17 con Rebecca Fuzier, mentre nel quattro senza Under 19 maschile misto con Moltrasio sono saliti sul secondo gradino del podio Samuele BertoliniDario SighinolfiNicolò Ciapparelli e Giovanni Camponi. Bronzo, infine, per Anna Girotto e Martina Giraldi nel doppio Senior A femminile.

Tra i piazzamenti di rilievo, si segnalano i quinti posti di Lorenzo Serafino (singolo U23), Pietro Bravi (singolo U23), Giovanni Camponi e Sebastian Duca (doppio U19) e. Sesti posti per Riccardo Livolsi (singolo U17) e settimi per Massimo Bruno TangariFilippo MeroniRebecca CorsettiMaddalena Resteghini e Ginevra Ciapparelli con Lilia Consonno.

Nella giornata di sabato, gli equipaggi Master di Cus Milano e Canottieri San Cristoforo hanno portato a casa un totale di 15 medaglie: 4 ori, 5 argenti e 6 bronzi, oltre a un oro per il misto Varese.

Per il Cus Milano sono arrivati:

  • oro nel doppio Master D maschile con Matteo Ciapparelli e Marco Iriti,
  • oro nel quattro di coppia Master B misto San Cristoforo con Giuseppe SumaMatteo ZaniDario Del Vecchio e Lorenzo Mazzeo,
  • oro nel quattro di coppia Master D della Varese misto Cus con Mauro Brambilla, Marco Carcano, Danilo Marchetti e Eric Panzi e sempre con la Varese anche l’argento con Massimiliano Pastore del Cus.
  • argento nel singolo Master E con Mauro Brambilla,
  • argento nell’otto Master E misto Sancri Alessandro CameliLeonardo ModuloMauro Maria BalconiEnrico ConsolandiPietro PescatoreLuca LeoneFilippo Durante e Giulio Valiante Francesco Diari timoniere,
  • argento nel quattro di coppia Master E con Alessandro CameliLeonardo ModuloMauro Maria BalconiEnrico Consolandi,
  • bronzo nel doppio Master C femminile misto con Francesca Postiglione e Barbara Maria Correngia,
  • bronzo nel quattro di coppia Master F misto Retica e Firenze con Leonardo MagnattaGiovanni PonciaGiulio Valiante e Pietro Pescatore,
  • bronzo nel quattro di coppia Master B misto Sancri con Mark BuseManuel ChinchioStefano Tranchida e Fabrizio Fruscione.

PALLACANESTRO

Campionato DR1 – 22^ giornata –Mi Games 86 – 74 CUS Milano

PALLANUOTO

Serie B – Rari Nantes Bologna 8 – 9 CUS Milano

RUGBY

Serie A Maschile – Amatori&Union Milano 26 – 26 CUS Milano

Serie B Maschile – CUS Milano 24 – 19 Ivrea