Al Fenaroli, per la quattordicesima settimana dei Campionati Milanesi Universitari 2024/2025 di volley femminile, si affrontano la capolista Cattolica, allenata da Alessandro Asti, e NABA, allenata da Riccardo Marotta.
De Ambroggi infiamma subito il match, regalando a Cattolica un fulmineo 2-0 con una diagonale affilata e un muro invalicabile. NABA fatica a trovare ritmo in ricezione, e le padrone di casa ne approfittano senza esitazioni: la coppia De Ambroggi-Menegatti spinge con forza, alternando colpi in diagonale e parallela per un travolgente 7-0. Albertini firma il primo ace dell’incontro, portando il punteggio sull’8-0, mentre NABA si sblocca con un coraggioso mani-out di Massa. Le ragazze di coach Asti continuano a martellare la difesa avversaria e scavano un solco ancora più profondo: Merati incanta con un tocco di classe in palleggio e un muro perfetto, siglando il +10. Menegatti completa l’opera con un servizio vincente che vale il 14-3, costringendo coach Marotta al time-out. Al rientro in campo, Cattolica non rallenta e continua a dettare legge: il capitano Moroni e Salvi affondano due diagonali letali per il 16-4. NABA tenta di reagire con una sassata di Massa tra le mani del muro e un ace di Airoldi, ma è troppo tardi. Nel finale, Londra fa scintille al servizio, e Cattolica chiude il primo set con un autoritario 25-14.
NABA parte con il piede giusto nel secondo set, sfruttando un’incertezza avversaria per passare in vantaggio. Ma la reazione di Cattolica è immediata e feroce: Londra piazza due diagonali chirurgiche e un pallonetto vellutato, riportando le campionesse in carica al comando. Qualche errore in battuta lascia NABA agganciata al match, e la potente schiacciata di De Mauro vale il sorpasso sul 7-6. Le ragazze di coach Asti però non si scompongono e ritrovano smalto: Merati prende il controllo e firma due ace consecutivi, allungando sul 10-7. NABA resta in scia con le bordate di Massa, ma Salvi ristabilisce le distanze con un servizio velenoso. Sul 13-13, la ricezione di Cattolica vacilla e coach Asti chiama time-out. Alla ripresa, la regia di Merati è perfetta: Moroni e Londra colpiscono con decisione, riportando le padrone di casa sul +2. Il duello prosegue punto a punto fino al 18-16, quando Merati si ripresenta al servizio e, proprio come in precedenza, fa la differenza: due bombe in battuta inchiodano il punteggio sul 20-16 e costringono NABA a fermare il gioco. Airoldi prova a dare ossigeno alla sua squadra con un primo tempo vincente, ma Cattolica è inarrestabile. Salvi e Menegatti affondano gli ultimi colpi decisivi, chiudendo il set sul 25-21 e portando il punteggio sul 2-0.
Nel terzo set, Cattolica decide di non lasciare scampo alle avversarie e parte a razzo con un secco 5-0, frutto di tre servizi micidiali di Albertini. NABA risponde con orgoglio, e la capitana Dimase Petiti accorcia le distanze con due ace. Ma la furia delle padrone di casa non si placa: De Ambroggi torna protagonista con una diagonale e un servizio vincente che fissano il punteggio sul 7-3. Massa e Braga Lima provano a riaccendere la speranza con colpi precisi, ma Cattolica risponde con una bordata devastante di De Ambroggi dalla seconda linea. Il match diventa una battaglia serrata, con entrambe le squadre che sfruttano ogni errore avversario per farsi sotto. Ancora una volta, è Merati a spezzare l’equilibrio: al servizio si dimostra infallibile e piazza cinque ace di fila, spingendo Cattolica sul 18-9 e obbligando coach Marotta a un nuovo time-out. NABA prova a reagire e approfitta di qualche disattenzione avversaria per trovare due punti, ma Cattolica sente il traguardo vicino e accelera. Salvi mette a segno due servizi vincenti, Londra infila una diagonale esplosiva per il 22-11. Dimase Petiti regala a NABA il dodicesimo punto, ma è un’illusione: Moroni chiude i conti con un primo tempo perfetto, siglando il definitivo 25-12. Cattolica trionfa con un netto 3-0, confermandosi capolista con un filotto pressoché perfetto.
MIGLIORI IN CAMPO
Martina Merati (Cattolica): la palleggiatrice cattolichina è solitamente determinante in quanto il suo ruolo è quello di dirigere l’orchestra dell’attacco; oggi è stata determinante in battuta, infatti i suoi servizi micidiali hanno spezzato l’equilibrio nei momenti chiave, regalando break decisivi alla squadra; cecchino.
Rebecca Massa (NABA): l’attaccante di NABA è stata la più combattiva tra le sue, provando a tenere a galla la squadra con schiacciate potenti e incisive; nonostante la pressione avversaria, ha trovato varchi nel muro cattolichino e si è resa protagonista di punti pesanti.
VOCI DAL CAMPO
Alessandro Asti (all. Cattolica): “Per i play off mi auguro di essere sempre al completo, come stasera, e di avere la possibilità di fare tanti cambi per far giocare più giocatrici e in generale per provare più schemi. Il fattore determinante per questa partita è stato battere bene perché l’unico set, cioè il secondo, dove abbiamo preso più punti è stato quello dove abbiamo avuto un break meno positivo in battuta.”
Gaia Dimase Petiti (capitana NABA): “Io sono molto contenta della mia squadra, nonostante come stia andando la stagione. Queste ragazze sono quasi tutte nuove e hanno tanta strada davanti a loro. Sono sicura che daranno del loro meglio anche per il prossimo campionato.”
TABELLINO
Cattolica-NABA 3-0 (25-14; 25-21; 25-12)
Cattolica: 18 Albertini, 3 De Ambroggi, 4 Di Cintio, 9 Gentini, 2 Ghiraldo, 13 Londra, 17 Menegatti, 5 Merati, 7 Moroni, 12 Salvi, 19 del Miglio; coach Asti
NABA: 2 Airoldi, 6 Braga Lima, 11 Cavazzoni, 10 De Mauro, 28 Dimase Petiti, 21 Fonteviva, 15 Furlotti, 3 Gadioli, 22 Massa, 17 Riccardi; coach Marotta
Arbitro: Basamisi Michele
PHOTO GALLERY
Guarda sul sito di categoria la Photogallery della partita: CLICCA QUI
Articolo di Lorenzo Peretti
Fotografie di Sofia Parlangeli