La Statale Bianca vs La Statale Verde, Crespi Sport Village, 11/02/2025
Martedì 11 febbraio va in scena il match di ritorno tra le due formazioni amiche della Statale: La Statale Verde di Coach Valenti contro i ragazzi della Bianca, guidati da Coach Facchetti.
Come sempre, l’appuntamento ha richiamato grande entusiasmo, con i tifosi che hanno riempito gli spalti del Crespi Sport Village, tingendoli di bianco e verde. Questa volta, però, l’atmosfera è stata ancora più speciale: in occasione dell’ultimo derby di Coach Facchetti dopo 11 anni tra le due formazioni stataline, i ragazzi hanno organizzato una coreografia di ringraziamento per celebrare il loro allenatore e amico. Un tributo emozionante che ha preceduto la sfida, conquistata dalla Statale Verde con il punteggio di 78-65 dopo tante stagioni di battaglie sul parquet.
La tripla di Rosa apre il match e la new-entry Murer attacca il fondo cogliendo la difesa verde inaspettata. Capitan Borsoi finalizza un canestro con poco equilibrio e Rosa arma di nuovo la mano da tre (12-6). Murer e Sorrentino optano per un gioco a due che culmina col giusto palleggio arresto e tiro del numero zero Murer (12-9).In questa frazione di gioco i ragazzi allenati da Coach Valenti M. attaccano forte il ferro, con Bacchiega e Valenti N. Che conquistano due canestri con fallo (17-8). Pomana entra in campo e va subito a referto con due punti facili (19-9) ma Alghisi mantiene il distacco breve con un and-one (19-11). Il coast to coast di Riva replica al canestro di sinistro di Sanna (21-13). Saffioti si guadagna l’inchino di Cantale dopo un buon cambio di mano e lo punisce con un buon arresto. La Verde acquista subito fiducia dalle numerose palle perse della Bianca date da passaggi imprecisi e si riesce a mantenere il vantaggio fino a fine parziale (24-17).
A inizio secondo periodo Sanna conquista un buon canestro prendendo contatto con Del Bono e segnando in sottomano da destra (27-17). Rosa galleggia nell’area per il canestro che vale il +12 che viene rapidamente annullato dai liberi di Del Bono (29-19). La prima azione collettiva della Bianca genera il buon canestro dalla lunga distanza di Sorrentino, che entra a referto (29-22). Del Bono guadagna nuovamente due liberi e riporta i suoi a contatto (29-24). Cantale causa l’urlo liberatorio della panchina con la prima tripla mentre Rosa segna invece la sua terza e conferma la volontà da parte dei suoi di voler tentare di scappare sull’ampio vantaggio (39-24). Riva guadagna l’appoggio al ferro senza disturbo e Girotti ruba un canestro dalla difficoltà esigua (41-28). Un’azione offensiva complicata si conclude con il canestro di Diarra Pernia ma Murer segna una tripla e annulla l’azione del canestro precedente. Valenti N. e Riva trovano gli ultimi due canestri da sotto il tabellone ma il divario rimane oltre di dieci punti a favore de La Statale Verde (45-33).
La Bianca sceglie di rientrare in campo con il quintetto per tentare di recuperare il vantaggio, infatti una buona azione di squadra contribuisce alla seconda tripla di Murer (45-36). Girotti segna contro una difesa offline e Perna guadagna l’appoggio semplice prima di segnare due liberi col 100% (47-40). La Verde soffre nel pitturato con i due lunghi gravati da più falli ma Sanna conquista il canestro contro Perna (49-43). Diarra Pernia forza il canestro buttandosi contro la difesa e nonostante il fallo guadagnato il tiro libero non smuove il punteggio; dall’altra parte una palla lunga per Alghisi assicura alla Bianca il -6 con il canestro da sotto. Rosa però segna da tre la quarta bomba, Sanna esce preventivamente per 4 falli ma Riva riesce a segnare due canestri forti da sotto tentando di ridurre maggiormente il distacco (56-52). Borsoi guadagna due liberi che sono importanti a livello di morale per ritirare sui suoi al meno due. Valenti conquista l’and one ma il tentativo dalla linea della carità viene annullato per un’invasione. Il terzo quarto si conclude 58-54 per la Verde.
All’inizio dell’ultimo quarto di gioco, Diarra Pernia mette una tripla energica e Riva segna di nuovo da sotto (61-56). Del Bono si fa redimere per la palla persa e conquista canestro e tiro libero ma Cantale mette la sua seconda con una finta che destabilizza l’avversario e agita il pubblico a favore della Verde; La Bianca però attacca in velocità contro la difesa non schierata e conquista canestro con Murer (64-61). Nonostante il tentativo dei ragazzi di Coach Facchetti di risollevarsi, Rosa conferma l’alta percentuale da lontano e segna un’altra tripla (67-63 a metà ultimo quarto) poi Bacchiega segna contro due in canotta Bianca e replica subito dopo con due canestri tutti di fisico (71-63 a quattro). Cantale attacca forte il ferro con un bel numero ma finalizza solo uno dei due liberi a sua disposizione (72-63). Nonostante lo svantaggio la Bianca non molla, Sorrentino commette un antisportivo che manda Rosa ai liberi. Riva corregge l’errore di Borsoi dalla lunga distanza ma la Verde è sopra 10 a un minuto dalla fine e Rosa la chiude con l’ennesima tripla per il punteggio di 78-65.
MIGLIORI IN CAMPO
Rosa (La Statale Verde): apre e chiude il match con le sue bombe che a fine partita arrivano fino a quota 6. Bravo a capire i momenti del gioco e a sfruttare la sua precisione al tiro di cui nessuno dubita e che in ogni caso non si fa attendere.
Murer (La Statale Bianca): la sua grinta in difesa si fa sentire ed infastidisce i suoi avversari, in fase offensiva invece favorisce il gioco di squadra ma se chiamato in causa finalizza sia dalla breve che lunga distanza.
VOCI DAL CAMPO
Coach Valenti (La Statale Verde): “è stata una partita bellissima, i miei ragazzi sono stati molto bravi sia sul campo che dalla panchina a far sentire il gruppo e che tutti volevamo vincere, dal primo all’ultimo ed anche chi non è entrato ha dato il suo contributo e detto la sua. Sono molto contento perché era una partita con un valore speciale con un significato a sé per tutti i giocatori compreso me. Viverlo dalla panchina è stato stressante ma non ho mai dubitato dei ragazzi perché nonostante alcune decisioni arbitrali siamo rimasti concentrati con la testa sulla partita. In alcuni momenti avrei voluto entrare in campo per dare il mio contributo ma penso di aver fatto il mio anche in panchina, per averli tenuti svegli e sul pezzo; si mi sarebbe piaciuto giocare, ma la soddisfazione è tanto grande a maggior ragione anche da allenatore.”
Coach Facchetti (La Statale Bianca): “Si chiude un ciclo come si era iniziato, cioè quando la Verde vinceva i derby ed ora torna effettivamente a vincerli. Ha vinto semplicemente chi aveva più voglia; c’era un bel divario secondo me a livello di tesso tecnico, ma ha vinto chi voleva portarla a casa, chi è rimasto concentrato per quaranta minuti e noi dal canto nostro non siamo mai stati in partita. Sono stati bravi soprattutto a fine terzo quarto quando noi siamo tornati a -3 a reggere perché li la pressione effettivamente era alta, noi invece oltre ai tanti errori al tiro, continuiamo a concedere terze quarte occasioni e finché questo non cambia non vinceremo mai una partita del genere.”
TABELLINO
La Statale Verde – La Statale Bianca 78-65 (24-15; 21-18; 13-21; 20-11)
La Statale Verde: Rosa 22, Valenti N. 12, Sanna 11, Bacchiega 9, Diarra Pernia 8, Cantale 7, Pomana 5, Girotti 4, Scirica 0, De Santis n.e., Ivetic n.e., Petrucci n.e.; Coach: Valenti M.
La Statale Bianca: Riva 16, Murer 14, Sorrentino 9, Del Bono 7, Perna 6, Alghisi 5, Borsoi 4, Corigliano 2, Saffioti 2, Liotta 0, Salerno 0; Coach: Facchetti.
PHOTO GALLERY
Guarda sul sito di categoria la Photogallery della partita: CLICCA QUI
Articolo di Giulia Sotgiu
Fotografie di CUS Milano