La Statale Bianca vs San Raffaele, 04/02/2025, Crespi Sport Village
Per l’ultima giornata del girone di andata dei CMU di basket maschile, il Crespi Sport Village ospita le due formazioni de La Statale Bianca e San Raffaele in una partita insolita, che non rispetta le aspettative dei numerosi tifosi accolti sulle tribune. San Raffaele infatti si impone con alquanta facilità in un match caratterizzato da tanta solidità offensiva da una parte, e molte difficoltà difensive per La Statale.
Nei primi minuti del match le squadre sono molto contratte e, complici le basse percentuali, rimangono sul punteggio di 2-1 per San Raffaele fino all’appoggio al tabellone di Pratesi dopo quattro minuti dall’inizio (1-4). Alghisi risponde prontamente dalla media distanza e Filiputti accende il match anche dai 6.75 (6-4), ma in difesa i ragazzi allenati da Coach Facchetti soccombono contro l’intensità di San Raffaele che conquista svariati possessi ogni azione. Colaps sblocca i suoi dalla lunga e Pratesi segue in penetrazione (8-9) a due dalla fine. Una buona gestione della palla da parte de La Statale Bianca porta Riva al tabellone per la rimonta a fine quarto (10-9). Noè però si fa trovare pronto segnando il contro-sorpasso con un suo classico canestro dalla lunga distanza che porta il punteggio a 10-13.
Colaps fa la voce grossa sotto al ferro segnando i primi punti del quarto per San Raffaele ma Murer penetra in mezzo all’area trovando il canestro con and-one annesso (13-15). Noè è inarrestabile dalla lunga distanza e punisce la difesa disattenta dei ragazzi di Coach Facchetti, che poco dopo si redimono con un contropiede scatenato dalla rubata di Riva (16-20). Forte della grinta a rimbalzo e delle numerose palle perse degli statalini, San Raffaele conquista l’occasione in contropiede che culmina col canestro in velocità di Calcinardi. Valenti in veste di capitano porta grinta conquistando due liberi ed uno sfondamento, ma La Statale Bianca è parecchio confusa sia in fase offensiva che difensiva: infatti Grillera attira la difesa su di sé prima di servire l’assist al secondo canestro di Calcinardi (25-24). Colaps vola a supporto del contropiede e dopo aver subito fallo approfitta dei due tentativi a cronometro fermo; per gli ultimi secondi del quarto il lungo di San Raffaele conquista il contropiede ed il canestro (25-26).
Filiputti segna un terzo tempo rallentato da sinistra ma la sua Statale subisce lo stesso canestro per mano di Stelitano. Pratesi attacca forte sfruttando la sua fisicità e i numerosi buchi difensivi, Riva dall’altra parte trova la conclusione al ferro. A tre minuti dalla fine il punteggio è congelato sul 29-31, prima del tentativo di fuga di San Raffaele: la difesa aggressiva di Murer non viene valorizzata dai suoi compagni che concedono la tripla a Granato dall’angolo (29-36), Pratesi si butta dentro e ritrova la retina ma Salerno riesce a guadagnare due liberi per riportare il punteggio a contatto. Riva scalda il polso da tre sulle prime due azioni a zona di San Raffaele, iniettando una buona dose di fiducia alla squadra che sembra aver iniziato a giocare come sa fare: Salerno con una penetrazione indisturbata e Valenti con una palla rubata su rimessa ritrovano la superiorità (41-39). San Raffaele però è concentrata da tutta la partita e non ha bisogno di più di due azioni per riportarsi in vantaggio: Noè tira fuori il coniglio dal cilindro con una tripla complicata e Colaps si fa dare palla in post per il 43-44.
Valenti attacca forte e trova l’assist per Filiputti dal mezzangolo (43-45). San Raffaele invece riparte da Colaps che non trova nessuno a contrastare i suoi canestri sia dal pitturato che dalla media, ed infatti va a segno con una striscia di 12 punti tutti di testa (45-53). Sorrentino riesce a trovare due liberi che sembrano ridare ossigeno ma per compensare tutti i punti subiti Salerno deve innescare anche Alghisi, in forza dal mezzangolo (49-57) a quattro minuti dalla fine. Adamo emula Alghisi dalla media. La difesa della Statale è addormentata e concede il canestro a Pratesi che se lo prende tutto, e subito dopo guadagna anche due liberi (51-63). Sorrentino segna uno degli ultimi canestri della partita che si conclude dopo 40’ sul punteggio di 53-64.
MIGLIORI IN CAMPO
Riva (La Statale Bianca): top scorer dei suoi, in attacco è quello con le percentuali migliori. Va a segno da tre ma non ha paura di buttarsi dentro per tenere a galla la formazione in canotta bianca.
Colaps (San Raffaele): ottima prestazione complessiva del nuovo acquisto che, nonostante quale sbavatura, non delude i compagni sia dal pitturato che dalla media e lunga distanza quando interpellato. I 12 punti di fila segnati nel terzo periodo segnano il solco decisivo.
VOCI DAL CAMPO
Capitano Matteo Valenti (La Statale Bianca): “È stata una partita non giocata al massimo delle nostre potenzialità contro una squadra che però aveva voglia di giocare contro di noi e aveva voglia di batterci. Questa sconfitta ci farà crescere perché ci ha fatto capire con molta chiarezza le cose su cui dobbiamo lavorare a testa bassa fino alla prossima.”
Coach Lombardi (San Raffaele): “Bello finire il girone di andata con una vittoria, soprattutto con degli avversari che sicuramente vedremo a fine stagione. Sono molto fiero dei miei ragazzi, nonostante la sessione ed i pochi allenamenti oggi hanno dimostrato di volerlo di più e questa è la cosa che non si insegna e che, a mio parere, conta di più.”
TABELLINO
La Statale Bianca – San Raffaele 53-64 (10-13; 25-26; 41-46; 53-64)
La Statale Bianca: Riva 15, Filiputti 9, Alghisi 8, Salerno 4, Sorrentino 4, Valenti 4, Murer 3, Vailati 3, Cugini 2, Perna 1, Tallei, Rossi; Coach Facchetti.
San Raffaele: Colaps 24, Pratesi 15, Noè 8, Calcinardi 6, Adamo 5, Stelitano 4, Granato 2, Diana, Farina, Grillera, Matarese, Carlini n.e.; Coach Lombardi.
PHOTO GALLERY
Guarda sul sito di categoria la Photogallery della partita: CLICCA QUI
Articolo di Giulia Sotgiu
Fotografie di CUS Milano