I Campionati Italiani Indoor Juniores e Promesse, disputati al PalaCasalini di Ancona, hanno regalato due giornate di grandi emozioni e successi per gli atleti del CUS Pro Patria Milano, che hanno conquistato medaglie e migliorato record personali.
Prima giornata: due medaglie scintillanti
La competizione si apre subito con un grande successo nel getto del peso Promesse: Emmanuel Musumary domina la pedana con un lancio di 16.39 metri al terzo tentativo, conquistando la medaglia d’oro con una prestazione molto vicina al suo record personale di 16.71.
Nei 60 metri juniores, il CUS Pro Patria piazza due atleti in finale: Francesco Martino, dopo aver corso la batteria in 6.91, migliora il proprio personale con un 6.89 che gli vale la medaglia di bronzo. Francesco Crotti, autore di un’ottima batteria in 6.99, chiude la finale al settimo posto con 7.17. Per lui, l’attenzione si sposta sulla gara di salto triplo prevista per il giorno successivo.
Valentina Vaccari vince agevolmente la batteria dei 400 juniores, assicurandosi un posto nella finale per l’oro del giorno successivo. Nel salto con l’asta, Lukas Valerio Noriega si classifica undicesimo con la misura di 4.12 metri. A chiudere la giornata in bellezza è Francesco Inzoli, che si impone nel salto in lungo under 23 con un nuovo record personale di 7.69 metri. Sebbene gareggi per le Fiamme Gialle, Inzoli veste i colori del CUS Pro Patria Milano come società civile.
Seconda giornata: un oro e un doppio primato italiano
La seconda giornata di gare vede brillare Elisa Valensin nei 200 metri juniores. Già in batteria firma il nuovo record italiano con 23.70, migliorando di due centesimi il suo primato dell’anno precedente. Ma non si accontenta: nella finale pomeridiana abbassa ulteriormente il crono a 23.49, siglando il quinto miglior tempo di sempre nelle liste italiane e conquistando la medaglia d’oro.
Non è invece fortunato Francesco Crotti, che dopo la finale dei 60 metri juniores del giorno precedente, deve rinunciare alla gara di salto triplo a causa di un fastidio al bicipite femorale. L’atleta avrà modo di rifarsi nei prossimi campionati.
Valentina Vaccari, impegnata nella finale dei 400 juniores, chiude in quinta posizione con il tempo di 55.64. Nei 60 ostacoli Promesse, Riccardo Legnani si piazza settimo in finale con un tempo di 8.14, dopo aver corso 8.09 in batteria. Per Stella Bersani, il campionato si ferma in batteria, ma con un miglior tempo stagionale di 8.96.
Un bilancio più che positivo per il CUS Pro Patria, che torna da Ancona con un bottino di medaglie e prestazioni di alto livello, confermando la crescita dei suoi giovani talenti.