Dopo la pausa natalizia, sono tornati i Campionati Milanesi Universitari di NBA2k20! Questa settimana i gamer milanesi si sono sfidati ancora una volta sul parquet virtuale, dando vita a partite tirate fino all'ultimo.
Partita 1
Caroni (Houston Rockets) 66 - 56 Valenti (Boston Celtics)
La partita parte leggermente a rilento, durante la prima quarte del 1° quarto, i due gamer si studiano a vicenda.
Caroni è il primo che riesce a uscire da questo infilando tre canestri consecutivi che portano Houson 12-4, complici i grandi spazi lasciati ai tiratori texani. Il primo quarto di gioco termina con Caroni e i suoi Rockets, avanti 20-11.
Nel secondo quarto Valenti rientra in partita, l'aumento dell'intesità difensiva, le palle recuperato e i canestri in contropiede, portano i suoi Celtics a contatto. Le due squadre arrivano all'halftime 32-27.
Nel terzo periodo l'inerzia della partita è ormai cambiata, i due gamer iniziano un botta e risposta di giocate e canestri. Un catch and shoot di Harden porta Houston in avanti, dopo aver sfiorato più volte di essere sorpassata dai biancoverdi. 39-32. Valenti però non molla e continua a rispondere alle triple di Caroni, il terzo quarto termina 48-46 per Houston.
Per gran parte dell'ultimo quarto sembra che nessuna delle due squadre riesca a prevalere sull'altra, ogni tentativo di Houston di allungare, viene bloccato dalle penetrazioni biancoverdi. Nel finale di partita, sono le triple costruite da Caroni a portare Houston alla vittoria. Il match termina 66-56.
Partita 2
Ricci (Dallas Mavericks) 87 - 69 Mero (LA Lakers)
Il primo quarto di partite vede le due squadre in perfetto equilibrio. Mero sfrutta lo strapotere fisco di Lebron James per infilare diversi canestri, mentre Ricci grazie a un gioco perimetrale, segna canestri semplici e ben costruiti. Il primo quarto termina 18-14.
Nel secondo periodo di gioco Ricci prende il controllo della partita e allunga sull'avversario. A metà quarto il punteggio dice 27-19. Mero non demorde e tanta una timida rimonta, ma la difesa e i semplici canestri da due punti di Dallas hanno la meglio, il quarto termina 35-26.
Il terzo quarto comince bene per Dallas, Ricci riesce a segnare una serie di canestri in contropiede e si ritrova a metà quarto sopra di di 15 punti. Il catch and shoot di Dallas ha la meglio, le squadre finiscono il quarto sul punteggio di 62-43.
Nel quarto periodo gli equilibri non cambiano, Dallas continua a macinare punti, mentre Los Angeles non demorde e trova diverse triple ben costruite. Ma questo non basta, la partita si conclude 87-69 per Ricci e i suoi Dallas Mavericks.