Il “City Camp Bicocca Stadium” segue le linee guida dettate dall’emergenza Covid.Le attività, i servizi e le procedure seguiranno i protocolli richiesti adattandoli al contesto City Camp Bicocca Stadium.Il calendario di apertura e l’orario quotidiano di svolgimento è il seguente:
Da lunedì 15.06.2020 a venerdì 19.06.2020
Da lunedì 22.06.2020 a venerdì 26.06.2020
Da lunedì 29.06.2020 a venerdì 03.07.2020
Da lunedì 06.07.2020 a venerdì 10.07.2020
Da lunedì 13.07.2020 a venerdì 17.07.2020
Da lunedì 07.09.2020 a venerdì 11.09.2020
I tempi d’inizio e fine sono strutturati con orari di entrata e uscita in maniera tale da incontrare le esigenze degli utenti.
ORARI DI ARRIVO PREVISTI
ORARI DI USCITA PREVISTI
08.00 08.30 09.00
17.00 17.30 18.00
La dilatazione degli orari d’entrata ed uscita risulta necessaria per garantire, specialmente il primo giorno di Camp, la triage d’ingresso e il necessario riordino dopo la conclusione delle attività programmate evitando assembramenti sia in entrata che in uscita.Il primo giorno d’ingresso di ciascuna settimana prevede la sottoscrizione del PATTO TRA L’ENTE GESTORE E LA FAMIGLIA specificato nell’allegato uno, ordinanza della Regione Lombardia n.555 del 29.05.2020 a firma di un genitore e del responsabile del Camp (così detto allegato A) nonché il modello attestante la condizione di salute dei minori sulla base del modello riportato nell’allegato B della medesima ordinanza.
Rapporto numerico tra partecipanti e istruttoreBambini tra 6 e 10 anni: 1 istruttore ogni 7 bambiniBambini tra 11 e 14 anni: 1 istruttore ogni 10 bambini
Il team Istruttori prevede Laureati in Scienze Motorie, Istruttori della Federazione Italiana Tennis e Istruttori della Federazione Italiana Di Atletica Leggera.
PLANNING GIORNALIEROLe attività seguiranno una turnazione organizzata in piccoli gruppi dando la priorità ad esercitazioni individuali e con distanziamento. Negli sport di gruppo verranno effettuate esercitazioni mantenendo in distacco fisico. Tutte le attività saranno eseguite all’aperto e riadattate in caso di maltempo in un’ampia struttura chiusa con apertura laterale per garantire una ottimale areazione dell’ambiente e distanziamento
ORE 8.00-9.00 Accoglienza Durante l’accoglienza il lunedì verrà richiesta la consegna degli allegati A e B previsti dal decreto. Ogni giorno ad ogni bambino, prima di accedere allo spazio Camp, verrà provata la temperatura corporea in presenza del genitore, successivamente verrà registrato il suo ingresso ed infine procederà all’igienizzazione delle mani.
ORE 9.15 Appello, ripetizione delle regole comportamentali e dimostrazione delle procedure igienico sanitarie ai bambini. Il primo giorno ci sarà la divisione dei gruppi per lo svolgimento delle varie attività.
ORE.9.30 Inizio delle attività sportive.I gruppi svolgeranno attività a rotazione della durata di 40’-50’ minuti circa e 10’ di riposo tra la turnazione da un’attività sportiva all’altra.
Esempio di un giorno
ORA
GRUPPO 1
GRUPPO 2
GRUPPO 3
9.30
TENNIS
CALCIO
BASKET
10.20
PAUSA
10.30
11.20
11.30
12.30
PRANZO
13.30
14.30
ATLETICA
VOLLEY
SPARTANRACE
15.10
15.50
MERENDA
16.20
17.00
RITIRO BAMBINI
Le pause dall’attività saranno rigorosamente all’ombra.Il Ritiro dei bambini avverrà in fasi scaglionate per evitare assembramenti tenendo conto delle esigenze lavorative dei genitori.
IL GIOVEDI’ è prevista la gara di mountain bike e Duathlon. La Bici deve essere personale ed è obbligatorio l’uso del casco.
TENNIS: si consiglia caldamente l’uso della propria racchetta.
Spartanrace: circuito divertente a carattere individuale dove più discipline si intersecano.
NORME IGIENICO SANITARIEAll’ingresso in fase di accettazione ogni giorno verrà misurata la febbre ai bambini.Essi verranno istruiti su:
Inoltre:
Pulizia frequente delle superfici con le quali si viene a contatto e areazione di eventuali spazi chiusi. E’ prevista una persona qualificata che si occuperà a ciclo continuo ad ogni cambio attività della sanificazione degli oggetti/attrezzi sportivi e spazi utilizzati. I servizi igienici verranno igienizzati ogni volta dopo l’utilizzo con apposito disinfettante.
Kit di ogni bambino.Possibilmente tutte le cose devono essere contrassegnate col nome e cognome del bambino.
Venire con uno Zaino munito di:
- Un ricambio completo e K-Way- Una custodia pulita dove riporre la mascherina quando può essere tolta, un tubetto igienizzante, crema solare, spray antizanzare e una borraccia d’acqua con nome.- Astuccio, fogli, quaderni, libri per il momento di pausa.
E’ assolutamente vietato l’uso di CELLULARI, TABLET E AFFINI. NO CARTE E GIOCHI DA CASA.
Il pranzo si svolgerà in un ampio spazio all’aperto ombreggiato. I tavoli saranno sanificati prima e dopo l’utilizzo. Ci appoggeremo ad un servizio Catering collaudato che prevede l’utilizzo di piatti e posate monouso. In caso di maltempo è adibita una struttura chiusa con aperture laterali.
- FAQ -